L’odore del legno, il profumo della
colla e l’essenza della cera d’api schiude ai sensi di chi entra
in questa piccola bottega artigiana di restauro mobili a
Buccinasco, Milano, una dimensione ancestrale, quasi regalando la
sensazione di aprire uno scrigno di emozioni suscitate dalla bellezza
delle antichità varie in essa custodite. Nel suo grazioso
atelier con sede nel piccolo borgo di Gudo Gambaredo, in provincia di
Milano, il signor Antonio Santoro vende e ristruttura mobili antichi
e oggetti lignei di antiquariato, ma i collezionisti possono trovare
anche bei dipinti, icone artistiche originali e di epoca,
oltre a vecchi libri, stampe acqueforti e serigrafie.
Il titolare è un punto di riferimento
per privati, aziende ed enti pubblici che si affidano alla sua
esperienza e passione, consegnandogli complementi di arredo di ogni
genere. Antonio si avvale della collaborazione di affermati artigiani
e professionisti di settore, che lo supportano in tutte le fasi di
lavorazione con il solo fine di restituire al cliente quelli che
senza dubbio rappresentano i simboli dei propri affetti, riportandoli
agli antichi splendori.
Chi intende acquistare articoli di
valore può prendere spunto dalla vetrina del negozio, in cui sono
presentati mobili e oggetti di antiquariato, o rivolgere richieste
specifiche ad Antonio, il quale cercherà di accontentare il suo
cliente con la massima professionalità e dedizione.
Nella
bottega di restauro mobili a Buccinasco, Milano, si effettuano tutti i
tipi di interventi che possono ridare a ogni articolo, anche il più
piccolo, la sua dignità e bellezza. Il signor Antonio, infatti, si
dedica non solo al restauro di mobili e oggetti lignei di varie
epoche, ma anche a cornici o icone di arte sacra.
Se richiesto
dal tipo di intervento, il restauratore raggiunge sul posto il
cliente per servizi ad hoc che riguardino, ad esempio, portoni
antichi o balaustre. La maestria del signor Santoro si esprime
anche attraverso la riproduzione, su richiesta, di mobili in stile,
rifacimento di tappezzerie e impagliature di sedie, oltre a
interventi di falegnameria e lucidatura a tampone gommalacca. Per
tutelare i mobili da ogni rischio sono assicurati anche servizi di
disinfestazioni antitarlo, da insetti xilofagi. Per ogni intervento
sugli articoli consegnati all’interno della bottega sono garantiti
anche i servizi di imballaggio e trasporto per agevolare il cliente e
preservare i suoi articoli.
Innamorato del suo lavoro e alla
ricerca di un contatto diretto con la gente, Antonio Santoro non si
limita al restauro mobili a Buccinasco, ma espone di frequente
oggetti e complementi di antiquariato nei mercatini allestiti tra le
provincie di Milano e Pavia, frequentati da collezionisti e amanti
dell’antico alla ricerca di dettagli, ma anche da appassionati che
desiderano scambiare pareri e consulenze. In particolare, per
avere la certezza di incontrare il titolare della bottega di restauro
mobili a Buccinasco, Milano, e avvalersi della sua professionalità,
basterà raggiungere il mercatino artigiano di Pavia, in zona
castello, ogni prima domenica del mese, e il mercato dei Navigli, a
Milano, che si tiene l’ultima domenica del mese.
L’artigiano del legno accoglie i suoi
clienti all’interno del suo atelier anche solo per concordare
preventivi in base agli interventi richiesti, cercando di assecondare
ogni esigenza.